La Svizzera rispetta le minoranze linguistiche?
Dal 2 al 6 maggio delegazioni del Consiglio d’Europa sono in Svizzera per verificare le misure elvetiche per la protezione delle lingue minoritarie e delle minoranze nazionali. Durante…
Leggi tuttoDal 2 al 6 maggio delegazioni del Consiglio d’Europa sono in Svizzera per verificare le misure elvetiche per la protezione delle lingue minoritarie e delle minoranze nazionali. Durante…
Leggi tuttoSta per concludersi la mostra che ha accompagnato il pubblico ticinese e non, attraverso un viaggio alla scoperta dello street artist più famoso al mondo! Oltre 100 opere…
Nessun’altra città ha saputo preservare così bene il suo carattere storico come Berna, capitale della Svizzera. Il centro storico di Berna è patrimonio mondiale dell’UNESCO e vanta 6…
Donare sangue? Sì è possibile ed è molto utile. E’ un gesto semplice che può salvare la vita a molte persone. Ancora oggi il bisogno di sangue non…
Il Portale è un’iniziativa finanziata dall’Ambasciata in Berna nata dalla necessità di adeguarsi alle regolamentazioni dello Stato italiano in materia di digitalizzazione delle procedure, che prevedono una maggiore trasparenza…