“Signora Ministro per le riforme Istituzionali e della semplificazione normativa Senatrice Maria Elisabetta Alberti Casellati,
dal 6 al 9 giugno 2024 sono programmate le votazioni Europee. Noi Italiani residenti nei paesi Europei AELS e Regno Unito compreso, la legge elettorale Italiana non ci permette di votare in loco per le presenti votazioni nei paesi di nostra residenza, nel mio/nostro caso in Svizzera a meno che, non rientriamo fisicamente a votare presso il nostro seggio elettorale di residenza in Italia.
Bene, alla presente premessa aggiungo: è dall’inizio degli anni 2000 che sono/siamo a evidenziare questa restrizione elettorale. Non di poco conto per un paese democratico, qual è la nostra Italia. Sono/siamo dietro a spingere per poter votare anche noi Cittadini Italiani residenti in questi paesi Europei dell’AELS. Spero che questa è la volta buona.
MENO DI 4 MESI PER IL VOTO EUROPEO
Spero che in questi quattro mesi che ci dividono dal voto, Lei quale Ministero per le Riforme Istituzionali e della Semplificazione Normativa, ma anche con la Sua influenza e responsabile di un partito di maggioranza, riesca a ridarci quella dignità elettorale che come Italiani residenti in questi paesi AELS e Regno Unito è stata smarrita.
Noi speriamo di poter partecipare per la prima volta al voto Europeo dai luoghi di nostra residenza. Altrimenti ancora una volta noi italiani in Svizzera saremo tagliati fuori dal voto Europeo.
In ottemperanza al fatto che al voto Europeo mancano quattro mesi confido/confidiamo in una Sua presa di posizione concreta e immediata. Se cosi non fosse, ci lasciate ancora una volta senza possibilità di voto almeno un milione di Italiani iscritti all’Aire.
VOTARE NEI CONSOLATI ITALIANI IN SVIZZERA
La nostra richiesta più accreditata per partecipare al voto in sicurezza e trasparenza, è quella di votare presso i nostri Consolari Circoscrizionali di questi paesi di nostra residenza: creare 5 seggi circoscrizionali per ogni sede consolare come sono le circoscrizioni elettorali in Italia, così ognuno di noi potrà votare per la propria circoscrizione d’appartenenza.
Ministro Casellati, confido/confidiamo in un Suo immediato interessamento a questa nostra urgente richiesta. Altrimenti come forze politiche in campo non lamentatevi per l’ennesima volta la scarsa partecipazione al voto, se voi per primi alimentate questa restrizione e disaffezione al voto. Conto/contiamo su di un Suo interessamento a 360 gradi, restiamo in attesa di Sue celere notizie.
Richiesta formulata dal Comitato Cittadino Italiano di Winterthur e dalla Federazione delle Associazioni Lucane in Svizzera.
Cordialmente
Presidente Giuseppe Ticchio
“Lettera al Blog”
Tutti i testi pubblicati nella rubrica “Lettera al Blog” sono considerazioni dell’autore che non coinvolgono la redazione. Pertanto il contenuto è responsabilità di chi scrive. I fatti e i casi della quotidianità alla quale assistiamo o ci toccano direttamente e indirettamente sono tanti. Fai sentire la tua voce. La tua opinione è importante! Scrivi a italoBlogger nella rubrica “Lettera al Blog”. Scrivi a: info@italoblogger.com