Votazione 9 febbraio: Responsabilità ambientale!

In Svizzera il 9 febbraio 2025 il popolo sarà chiamato a esprimersi sull’iniziativa popolare «Per un’economia responsabile entro i limiti del pianeta (Iniziativa per la responsabilità ambientale)». Il Consiglio federale e il Parlamento riconoscono la necessità di preservare le risorse naturali.

L’Iniziativa per la responsabilità ambientale depositata nel febbraio 2023 dal comitato «Allianz für Umweltverantwortung» chiede che l’economia svizzera operi entro i limiti posti dalla natura, ovvero che le attività economiche della Svizzera possano consumare risorse ed emettere sostanze nocive soltanto nella misura in cui le basi naturali della vita siano conservate.

Ripercussioni per popolazione ed economia
Il 9 gennaio 2025, il consigliere federale Albert Rösti ha spiegato in una conferenza stampa la posizione del Consiglio federale e del Parlamento in merito all’iniziativa. Le risorse naturali devono essere preservate. Per questo motivo, il Consiglio federale e il Parlamento attribuiscono da decenni grande importanza alla protezione dell’ambiente.

Accogliendo l’iniziativa, la Svizzera dovrebbe ridurre notevolmente l’impatto ambientale dei consumi interni entro dieci anni. Ciò richiederebbe un gran numero di prescrizioni, divieti o incentivi di ampia portata. I beni e i servizi destinati al mercato svizzero dovrebbero essere prodotti rispettando condizioni più severe rispetto a quelle previste per i beni destinati al mercato estero. Ci sarebbero restrizioni nei settori dell’alimentazione, dell’alloggio e della mobilità.

Proseguire con le misure esistenti
La Costituzione contiene già disposizioni per la promozione della sostenibilità. Il Consiglio federale e il Parlamento assolvono questo compito adottando diverse misure riguardanti, ad esempio, il clima, l’economia circolare o le energie rinnovabili. Inoltre, la Svizzera s’impegna anche a livello internazionale per la protezione delle risorse naturali. Il Consiglio federale e il Parlamento intendono proseguire con questo approccio dimostratosi valido.

Fonte: admin.ch