Interessante documento/contributo della CIM (Confederazione Italiani Mondo) emerso in occasione del 14esimo Congresso tenutosi a Tunisi lo scorso fine settimana.
Si tratta di un NO forte al Decreto Legge Tajani sullo stop al riconoscimento della cittadinanza italiana “con modalità che sembrano avviare un processo di disconoscenza del fenomeno della diaspora” si legge nel documento.
Nel monito rivolto al Governo Italiano e alla Regione Basilicata, si aggiunge che quando si decide di apportare modifiche sostanziali negli ordinamenti che riguardano gli Italiani e i Lucani nel mondo, si rende necessario il coinvolgimento delle Associazioni, Federazioni e organizzazioni delle rappresentanze del mondo dell‘emigrazione. Coinvolgimento che, ahimè non è avvenuto né a livello nazionale e tantomeno a livello Regionale.
Così facendo, anziché arginare lo strisciante spopolamento generalizzato, soprattutto delle aree interne e di montagna su tutto il territorio nazionale e in quello della Regione Basilicata, lo alimentano ancora di più.
In merito a questa riflessione mi viene d‘aggiungere che siamo nelle mani di governanti di turno pro tempore con poca memoria storica e senza idee per il futuro.
Cordialmente, Giuseppe Ticchio