Con grande attenzione rispetto alle norme anti contagio ancora vigenti e con partecipata apprensione nei confronti dell’incubo e della realtà di un’altra, nuova guerra, a Basilea la comunità italiana si ritrova per condividere progetti, culture, storie e sguardi sul mondo, momenti importanti di socialità.
Si inizia con un evento speciale, la presentazione del libro
“8’670’300 modi di essere svizzeri” (Armando Dadò editore, 2021) di Ada Marra. Dialogheranno con l’autrice, già Consigliera Nazionale: Pietro Maria Paolucci, Console D’Italia in Basilea
Michele Schiavone, Segretario Generale CGIE
Seguirà un aperitivo offerto. Durante la serata saranno disponibili copie autografate del libro.
Per partecipare all’iniziativa è necessaria l’iscrizione inviando una mail a: girsvizzera@gmail.com
Breve sinossi del libro – Negli ultimi 15 anni circa, la definizione di cosa significa essere svizzeri sembra essere stata appannaggio dei nazionalisti.
L’autrice – Ada Marra è figlia di migranti italiani e consigliera nazionale socialista. Nel 2017 è riuscita a far passare in votazione la naturalizzazione agevolata per la terza generazione. In questo libro, tra analisi politica e testimonianza personale, l’autrice consegna il suo messaggio: ci sono mille modi di essere svizzeri e tutti sono legittimi.
Iniziativa promossa dal Consolato d’Italia in Basilea e il GIR in collaborazione con il Comites di Basilea e con il Patrocinio del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero.
Gli organizzatori invitano ad indossare la mascherina.