Svizzera – Europa: quale nuovo accordo?

svizzera_euQuesta sera a Ginevra dibattito pubblico con il Segretario Regionale dell’Unia Alessandro Pelizzari e il direttore di Ecap Guglielmo Bozzolini.

Da quando nel 1992 il popolo svizzero rifiutò l’adesione allo Spazio Economico Europeo, la Confederazione Elvetica ha condotto e portato a termine circa 120 accordi istituzionali con l’Unione europea.

Trattati bilaterali che hanno permesso alla Svizzera di conservare la sua autonomia e di tutelare i suoi interessi con il più importante partner commerciale: il 60% delle esportazioni svizzere è destinato all’Unione europea e il 70% delle importazioni svizzere è proveniente dall’area UE.

Ora, però, l’Unione europea chiede di rafforzare e approfondire la partecipazione della Svizzera al mercato interno dell’UE con un nuovo accordo quadro in sostituzione dei precedenti accordi, atto a garantire una maggiore certezza del diritto e il pari trattamento dei Paesi.

Di questi temi si parlerà a Ginevra questa sera alle ore 19.30 presso il Café Gavroche (Boulevard James-Fazy 4). Si confronteranno il segretario regionale di Unia Alessandro Pelizzari e il direttore di Ecap Svizzera Guglielmo Bozzolini.

Il titolo del dibattito: Europa e Svizzera. Accordo quadro, difesa dei salari e libera circolazione delle persone. Scopo dell’incontro è quello di discutere della posizione dei sindacati rispetto all’accordo tra Svizzera e Unione europea e di parlare delle strategie di opposizione nei confronti dell’iniziativa dell’Udc contro la libera circolazione delle persone.