Stasera all’Ariston Festival di Sanremo al via!

Scaletta Sanremo 2025 prima serata: da Gaia ai The Kolors, ecco l'ordine di esibizione cantanti, ospiti, co-conduttori e l'omaggio a Ezio Bosso. Si parte con tutti i 29 artisti in gara.

Via al festival di Sanremo. È tutto pronto all’Ariston dove oggi, martedì 11 febbraio, andrà in onda la prima serata di Sanremo 2025. Carlo Conti a dieci anni dalla sua prima volta, torna per la quarta volta a vestire i panni di conduttore e direttore artistico della kermesse.

Si parte con l’esibizione di tutti e 29 gli artisti in gara. Conti, in accordo con la Rai, ha deciso di non sostituire Emis Killa, che si è ritirato dal Festival. Ad affiancare il conduttore ci saranno due Big della tv italiana: Antonella Clerici e Gerry Scotti..

Ospiti della serata: Lorenzo Jovanotti, Noa e Mira Awad, star israeliana e la cantante palestinese che si esibiranno su Imagine di John Lennon. «Non ci sono ulteriori scoop, proteste o malumori, finalmente si arriva alla musica e ascolteremo le canzoni», ha detto Carlo Conti in collegamento con Fabio Fazio a Che tempo che fa, sul Nove. «È tutto molto tranquillo, anche all’Ariston è tutto normale, nella normalità del festival che è un evento che si autoalimenta: a Sanremo uno starnuto diventa un terremoto», dice il direttore artistico.

A giudicare i brani inediti, questa sera sarà solamente la giuria della Sala Stampa, TV e Web, ovvero il gruppo formato da rappresentanti della carta stampata, del web e delle televisioni e da accreditati al Festival. Novità di quest’anno è l’aggiunta in questa giuria di rappresentanti di emittenti radiofoniche estere. Sarà loro il compito di stilare una prima classifica completa, ma provvisoria, non visibile al pubblico. Al termine delle esibizioni, infatti, verrà resa nota solo la top 5 dei cantanti e non in ordine di piazzamento.

Vediamo dunque la scaletta della prima serata di Sanremo 2025 (che sarà però confermata dopo la conferenza stampa delle 12).  

Gaia – Chiamo io chiami tu
Francesco Gabbani – Viva la vita
Rkomi – Il ritmo delle cose
Noemi – Se t’innamori muori
Irama – Lentamente
Coma_Cose – Cuoricini
Simone Cristicchi – Quando sarai piccola
Marcella Bella – Pelle diamante
Achille Lauro – Incoscienti giovani
Giorgia – La cura per me
Willie Peyote – Grazie ma no grazie
Rose Villain – Fuorilegge
Olly – Balorda nostalgia
Elodie – Dimenticarsi alle 7
Shablo feat Guè, Joshua e Tormento – La mia parola
Massimo Ranieri – Tra le mani un cuore
Tony Effe – Damme ‘na mano
Serena Brancale – Anema e core
Brunori Sas – L’albero delle noci
Modà – Non ti dimentico
Clara – Febbre
Lucio Corsi – Volevo essere un duro
Fedez – Battito
Bresh – La tana del granchio
Sarah Toscano – Amarcord
Joan Thiele – Eco
Rocco Hunt – Mille vote ancora
Francesca Michielin – Fango in paradiso
The Kolors – Tu con chi fai l’amore