Il Consolato generale d’Italia a Madrid da questo mese di luglio è guidato dal Console generale Spartaco Caldararo. Catanese, classe 1976, Caldararo si laurea in giurisprudenza all’Università di Catania ed entra in carriera diplomatica nel 2002.
Il primo incarico alla Farnesina è alla Direzione Generale Cooperazione Economica e Finanziaria Multilaterale. Nel 2006 è secondo segretario commerciale a Ottawa.
Quattro anni dopo lascia il Canada per l’Argentina: nel giugno del 2010 è Reggente del Consolato Generale a La Plata. Nel 2013 torna a Roma, a Capo della Segreteria della DG Cooperazione Sviluppo.
Nel 2017 è di nuovo in Canada, Consigliere per l’emigrazione e gli affari sociali ad Ottawa, dove nel 2019 viene confermato con funzioni di Primo consigliere.
Il Consolato Generale d’Italia di Madrid, situato in via de Agustin de Betancourt 3, comprende le Comunità autonome di Galizia, delle Asturie, della Cantabria, del Paese basco, di Navarra, di La Rioja, di Castilla y León, Castilla-La Mancha, di Madrid, di Andalusia e di Estremadura; le Città autonome di Ceuta e di Melilla; le isole Chafarinas, le isole Alhucemas e la rocca di Vélez de la Gomera.