Il docufilm “Sotto nuovi cieli. Storie di Donne Italiane in Spagna”, dopo il recente successo e riconoscimento ottenuto presso il Montecatini International Short Film Festival (MISFF), ha trovato spazio sulla piattaforma Raiplay grazie all’accordo raggiunto tra il ComItEs di Madrid (produttore e distributore del docufilm) e la RAI Radiotelevisione Italiana sezione Offerta Estero.
L’IDEA DEL DOCUFILM
L’idea di questo docufilm è nata con lo scopo di ritrarre le esperienze delle tante donne che hanno affrontato questo non facile percorso che le ha portate a vivere “sotto un nuovo cielo”. Il docufilm racconta anche un altro aspetto, quello della parità di genere.
Un tempo le donne accompagnavano i mariti all’estero, oggi non è solo così. Secondo dati ufficiali rilasciati dal Consolato Italiano, nel 2000 le donne erano 5000, oggi più di 50.000.
LA MIGRAZIONE FEMMINILE IN SPAGNA
“Sotto Nuovi Cieli è una fotografia della migrazione femminile in Spagna”, si è voluto intervistare donne di varie generazioni, di vari ceti sociali e di varie provenienze, che raccontassero la loro storia di successo, la loro storia di immigrazione, le loro preoccupazioni e i loro sogni. Noi del ComItEs di Madrid crediamo che questo docufilm possa essere utile per tutti coloro vogliano venire in Spagna, una nazione in cui le donne si sentono libere e in cui è facile integrarsi. Ma bisogna venire preparati, perché solo così ci sono più possibilità di realizzare i propri sogni.
IL CANALE RAI ITALIA
L’accordo, firmato tra Fabrizio Ferragni (Direttore RAI Estero) e Andrea Lazzari (Presidente ComItEs di Madrid), prevede la trasmissione del film sul canale Rai Italia e all’interno di Rai Italy, la sezione di contenuti presente all’interno di Rai Play e accessibile all’estero in tutti i cinque continenti.
Tutti coloro interessati, potranno vedere gratuitamente il documentario, basta scaricare la app Raiplay sui propri dispositivi digitali ed il docufilm sarà visibile in chiaro (essendo i contenuti di proprietà).
RINGRAZIAMENTI ALLA RAI
Con questa nuova collaborazione, il ComItEs di Madrid rinnova il suo compromesso nella promozione della cultura italiana all’estero e nel raccontare le storie di chi contribuisce ogni giorno a mantenere vivo il legame tra l’Italia e la Spagna.
I consiglieri del ComItEs di Madrid sono felici di questo importante traguardo e l’occasione per ringraziare tutti i referenti RAI che hanno permesso questo accordo.
Programmazione:
MADRID 9 febbraio h20.45
NEW YORK/TORONTO 10 febbraio h11.15
LOS ANGELES 10 febbraio h08.15
BUENOS AIRES/SAN PAOLO 10 febbraio h13.15
SYDNEY 10 febbraio h16.15
PECHINO/PERTH 10 febbraio h13.15
JOHANNESBURG 10 febbraio h15.30
BERLINO 10 febbraio h14.30
LISBONA/LONDRA 10 febbraio h13.30