Sono italiani gli stranieri più numerosi in Svizzera!

La popolazione straniera residente è diminuita del 15,6 per cento rispetto all'anno precedente, attestandosi a 83.392 persone. Alla fine del 2024, 2 368 364 cittadini stranieri risiedevano in Svizzera a titolo permanente. La popolazione straniera più consistente è quella di origine italiana (346 981 persone).

Alla fine del 2024, 1 578 629 cittadini di Stati UE/AELS e 789 735 cittadini di Stati terzi risiedevano in Svizzera a titolo permanente. La popolazione straniera più consistente è quella di origine italiana (346 981 persone), seguita dalle comunità tedesca (332 132), portoghese (263 028) e francese (173 353). Infine, nel 2024 sono state naturalizzate 40 077 persone.

La Svizzera continua ad attirare molta manodopera straniera, ma il trend è però in lieve calo. Nel 2024, 170 607 persone sono immigrate in Svizzera nella popolazione residente permanente straniera, il che rappresenta una diminuzione di 10 946 persone (-6 %) rispetto al 2023.

L’immigrazione di cittadini da Stati UE/AELS, che ha rappresentato il 70,7 per cento del totale, è diminuita di 9 937 persone (-7,6 %), totalizzando così 120 546 persone. L’immigrazione di cittadini da Stati terzi è diminuita di 1009 persone (-2 %), attestandosi a 50 061 persone.

Parallelamente, 78 906 persone della popolazione residente permanente straniera hanno lasciato la Svizzera, il che corrisponde a un tasso di emigrazione superiore del 4,8 per cento rispetto al 2023. In totale, sono emigrati 60 597 cittadini di Stati UE/AELS (+5,9 %) e 18 309 cittadini di Stati terzi (+1,3 %).