In Svizzera pur se continua a calare lievemente il consumo di cioccolato, resta il Paese con il consumo più alto in Europa con quasi 9 kg all’anno pro capite. L’Italia decisamente più indietro con appena 2,5 kg di consumo annuo pro capite.
Cresce però il grande business internazionale che si aggira attorno a 130 miliardi di dollari di fatturato. Secondo le previsioni il fatturato passerà dai 127.9 miliardi di dollari del 2022 ai 160.9 del 2027.
Ed è sfida aperta tra Italia e Svizzera nelle esportazioni. Il cioccolato made in Italy ha avuto un incremento del 36% di vendita in Svizzera negli ultimi 10 anni mentre si è registrato un calo del 16% delle vendite di cioccolato svizzero in Italia.
Un dato che comincia a preoccupare le aziende elvetiche pur se complessivamente le vendite elvetiche sono cresciute del 4% in tutto il mondo. Infatti nell’export l’Italia sta facendo meglio. Secondo gli ultimi dati riportati qualche giorno fa dal quotidiano economico “Sole 24 Ore” nei primi otto mesi del 2023 la crescita è stato del 5,6% rispetto al 2022.