In vista della votazione popolare per il referendum costituzionale si susseguono in molte parti della Svizzera serate informative per spiegare le modalità e le ragioni del voto: Quando si vota, per cosa si vota, chi può votare, come si vota?
Un’altra iniziativa si svolgerà alla Casa d’Italia di Berna (Buehlstrastrasse 57), venerdì 28 febbraio 2020, alle ore 19.30. Con il pubblico ne parleranno la presidente del Comites Mariachiara Vannetti e il Capo Cancelleria consolare Elena Di Vito.
Ricordiamo che il Parlamento italiano ha approvato la legge costituzionale concernente “Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari”. Con questo voto si chiede agli elettori e alle elettrici di confermare o meno tale riforma che riduce di un terzo i parlamentari italiani.
Essendo un referendum confermativo non è necessario il quorum: vince il sì o il no anche con un solo voto in più. In Italia si vota il 29 marzo 2020. Gli italiani residenti all’estero di età superiore a 18 anni riceveranno il plico elettorale nella propria abitazione entro metà marzo.