L’OPre e i suoi allegati disciplinano la rimunerazione delle prestazioni da parte dell’assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie (AOMS). Il Dipartimento federale dell’interno (DFI) ha deciso di apportarvi diverse modifiche.
Dal 1° gennaio 2026, le vaccinazioni figuranti nell’articolo 12a OPre e le relative consulenze vaccinali saranno esenti da franchigia. Questa misura, che riguarda per esempio le vaccinazioni contro la difterite, il tetano, gli pneumococchi o i meningococchi, intende aumentare la copertura vaccinale in Svizzera e fa parte del piano d’azione della Strategia nazionale di vaccinazione.
Individuazione precoce estesa del carcinoma del colon
Dal 1° luglio 2025, l’individuazione precoce del carcinoma del colon mediante identificazione di sangue occulto nelle feci o colonoscopia sarà estesa fino all’età di 74 anni. Attualmente, i costi sono assunti dall’AOMS per le persone di età compresa tra i 50 e i 69 anni.
L’età è uno dei principali fattori di rischio per il carcinoma del colon e il 50 per cento circa dei casi è diagnosticato dopo i 70 anni. Oltre i 74 anni, per contro, non è certo che l’individuazione precoce apporti ancora un beneficio, poiché il rischio di mortalità potrebbe essere influenzato da altre malattie.