Ecco la 71ª edizione del Festival di Sanremo in un Teatro Ariston vuoto durante le cinque serate. Una soluzione non amata da Amadeus e Fiorello.
Per Amadeus questo non sarà il suo secondo Festival, ma il primo verso un altro futuro. E lo sarà anche per la scenografia, per la quale è stata immaginata un’astronave e una sorta di stargate, verso un futuro migliore al quale aspirare. Gaetano e Maria Chiara Castelli hanno firmano la scenografia del 71° Festival di Sanremo.
Con Amadeus sul palco ci sarà sempre Fiorello e una conduttrice ogni sera: Matilda De Angelis (prima serata), Elodie (seconda serata) e Barbara Palombelli (quarta serata). In sostituzione di Naomi Campbell, che non potrà invece essere presente per le restrizioni in Usa, una top model.
Ventisei i Campioni: Aiello, Annalisa, Arisa, Malika Ayane, Orietta Berti, Bugo, Colapesce – Dimartino, Coma_Cose, Gio Evan, Estralisco feat Davie, Fasma, Fulminacci, Gaia, Ghemon, Irama, La rappresentante di Lista, Lo Stato Sociale, Madame, Maneskin, Ermal Meta, Max Gazzè e la Trigluoperazina, Francesca Michielin, Noemi, Willie Peyote, Random, Francesco Renga.
Otto le nuove proposte: Avicola, Davide Shorty, Dellai, Elena Faggi, Folcast, Gaudiano, Greta Zucchi e Wrogonyou