La prima Conferenza delle scuole italiane nel mondo si terrà lunedì 14 aprile a Roma, presso l’Auditorium del MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo.
L’evento è organizzato dall’Ufficio V della Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale (DGDP) del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, competente per le 54 scuole italiane all’estero e per le altre componenti del Sistema della Formazione Italiana nel Mondo (SFIM).
La giornata avrà inizio alle 09.30. Nella sessione inaugurale sono previsti i saluti istituzionali del viceministro degli Affari Esteri, Edmondo Cirielli, del sottosegretario all’Istruzione e al Merito, Paola Frassinetti.
LE DUE SESSIONI
Attorno al tema della prima sessione “Un progetto, un mestiere: valorizzazione delle scuole SFIM tra centro e rete” si svolgeranno tre panel, introdotti da Filippo Romano, capo dell’Ufficio per il Sistema della Formazione Italiana nel Mondo della Farnesina.
La seconda sessione vedrà “Le scuole italiane nel mondo in dialogo” con un tavolo di discussione con i rappresentanti delle scuole italiane all’estero, che sarà introdotto e moderato da Filippo La Rosa, vice direttore generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale e direttore centrale per la promozione della cultura e della lingua italiana del MAECI.
Durante la conferenza nell’atrio del MAXXI verrà proiettato il video “Alle origini della diplomazia culturale – La storia delle scuole italiane all’estero”, a cura dell’Unità di Analisi, Programmazione, Statistica e Documentazione Storica del MAECI.