Reti fitte e performanti con antenne radiomobili adattive per il 5G, in combinazione con un potenziamento mirato della fibra ottica, possono consentire alla Svizzera di avanzare verso una società della banda larga.
E come illustra il rapporto “Rete di radiocomunicazione mobile sostenibile”, per quanto concerne la performance e l’esposizione alle radiazioni, le reti 5G presentano chiari vantaggi rispetto alle tecnologie radiomobili precedenti. Queste le conclusioni cui giunge un rapporto approvato dal Consiglio federale in occasione della sua seduta del 13 aprile 2022.
Secondo le stime degli operatori, per lo sviluppo di una rete 5G efficiente occorrono nettamente meno nuove antenne di quanto inizialmente previsto (7’500 invece di 26’500). Inoltre, anche i costi saranno nettamente inferiori (3,2 mia CHF invece di 7,7 mia.).
Il volume di dati trasmessi raddoppia ogni 12-18 mesi. Per questo occorre potenziare rapidamente le reti 5G in Svizzera. Ma a causa dei notevoli rischi giuridici ed economici, il Governo sconsiglia però la creazione di una rete radiomobile unica.