Più 6% di insegnanti per una Svizzera in crescita

Il corpo insegnante della scuola dell’obbligo dovrebbe aumentare di circa il 6% entro il 2031. Saranno assunti tra 43 000 e 47 000 nuovi insegnanti per il livello primario. Il fabbisogno per il livello secondario I dovrebbe essere compreso tra 26 000 e 29 000 nuovi insegnanti. Dati forniti dall’Ufficio federale di statistica (UST).

Questi risultati sono tratti da due pubblicazioni molto affini edite dall’Ufficio federale di statistica. La prima presenta scenari sull’offerta e il fabbisogno di nuovi insegnanti sulla base di un nuovo modello di proiezione. La seconda analizza una popolazione esaustiva di insegnanti e segue, nell’arco di cinque anni, il loro percorso professionale, quello verso il pensionamento e quelli familiare e migratorio. 

Aumento del numero di insegnanti nei prossimi anni
Secondo la pubblicazione «Scénarios 2022 – 2031 pour les enseignants de l’école obligatoire», il numero di insegnanti dovrebbe crescere di circa il 6% tra il 2022 e il 2031, sia per il livello primario che per il livello secondario I (ovvero +3800 insegnanti del primario e +2300 del secondario I). Questo incremento sarebbe legato all’aumento del numero di allievi (tra il 2022 e il 2031 risp. +8% per il livello primario e +9% per il secondario I) e dovrebbe riguardare tutte le regioni della Svizzera, eccetto il Cantone del Ticino, dove ci si attende un calo del 6% del numero di insegnanti del livello secondario I.

Entro il 2031 dovranno essere assunti fino a 47 000 insegnanti per il livello primario
A causa della crescita demografica, di insegnanti che lasciano il lavoro e dei pensionamenti, si stima che tra il 2022 e il 2031 bisognerebbe assumere tra 43 000 e 47 000 nuovi insegnanti per il livello primario. Nello stesso lasso di tempo, i titoli di insegnante per il medesimo livello di insegnamento attribuiti dalle alte scuole pedagogiche (ASP) dovrebbero essere circa 34 000. Potenzialmente vi sarà quindi un divario tra il fabbisogno e l’offerta, ma occorre tener presente che per coprire una parte del fabbisogno verranno assunti anche insegnanti formati per altri livelli di formazione, insegnanti stranieri o studenti ASP in fase di formazione.

Nel complesso, il livello secondario I dovrebbe necessitare di un numero compreso tra 26 000 e 29 000 nuovi insegnanti. Non è invece possibile trarre conclusioni in merito a questo livello a causa dell’eterogeneità dei rami e della diversità delle formazioni seguite prima di iniziare la professione.

Avvicinamento graduale dell’offerta e del fabbisogno 
Dal momento che nei prossimi 10 anni l’assunzione annuale di nuovi insegnanti del livello primario dovrebbe rimanere stabile attorno a 4500 persone all’anno, mentre il numero di titoli di insegnante rilasciati dalle ASP sarà in crescita del 24%, raggiungendo i 3800 nel 2031, si ipotizza che l’offerta annuale di nuovi insegnanti si avvicinerà al fabbisogno nella maggior parte delle regioni, sebbene con situazioni molto diverse tra le regioni della Svizzera.