Per Pasqua escursione al lago sotterraneo di St-Léonard

grottePasqua è alle porte. Il fine settimana lungo è ideale per una gita in famiglia. Fra Sion e Sierre si trova il più grande lago sotterraneo navigabile d'Europa.

La neve si scioglie, la natura fiorisce: Pasqua è alle porte. Il fine settimana lungo è ideale per una gita in famiglia. Con il cielo terso e le miti temperature primaverili vale la pena fare un’escursione o un giro in bici oppure godersi l’ultima neve sulle piste di sci. Lasciatevi ispirare!

Fra Sion e Sierre si trova il più grande lago sotterraneo navigabile d’Europa. La grotta è ben collegata e la si può visitare con un giro in barca, durante il quale i barcaioli informano i visitatori sulla storia della grotta e della geologia.

I suoi dieci metri di altezza risplendono dei più vari tipi di roccia, le cui forme si riflettono sui 6.000 metri quadrati di superficie lacustre. Nell’acqua trasparente fanno gara a nuotare le trote, mentre la sola creatura veramente originaria di questo mondo sotterraneo, la zanzara dei funghi, appende alle pareti della grotta le sue larve a testa in giù.

Il lago sotterraneo di St-Léonard è un’esperienza da non perdere. Le acque del mondo sotterraneo, con un’estensione di 300 m di lunghezza e circa 20 metri di larghezza, sono considerate un luogo energetico, per cui dal 1949 vengono sfruttate turisticamente. Circa 80.000 visitatori navigano ogni anno sul lago su grandi barche. Il primo che si ritiene abbia condotto ricerche sulla grotta è stato il famoso speleologo Jean-Jacques Pittard.

La grotta si può affittare per aperitivi o per eventi speciali. Aperto tutto l’anno. Tempo necessario per la visita da 2 a 4 ore. Lingue: tedesco, francese e inglese.