Nell’ottobre del 1533, il frate francescano Bernardino Ochino si recò in visita presso Caterina Cibo, duchessa di Camerino. I colloqui confidenziali che ebbero in quei giorni diedero un senso nuovo alla vita del predicatore senese. A partire da questo incontro il romanzo Ketzer aller Konfessionen: Die Odyssee des Bernardino Ochino, di Ueli Greminger.
Bernardino Tommassini, detto l’Ochino, fu un importante predicatore riformato di lingua italiana attivo a Zurigo dal 1555 al 1563, quando fu espulso dalla città allora guidata da Heinrich Bullinger. Una vicenda italiana a Zurigo importante quanto poco conosciuta, che trattiamo in un dialogo tra il romanzo e la storia.
Ueli Greminger (1956), pastore riformato per 35 anni, dal 2007 al 2021 è stato titolare della Chiesa di St. Peter, la stessa di Ochino.
Emidio Campi (1943) è professore emerito di Storia della Chiesa presso l’Università di Zurigo.
Evento in lingua italiana e tedesca. Sarà garantita una traduzione simultanea verso entrambe le lingue.
Zurigo, alle ore 19.00, presso la Chiesa Evangelica Italiana Zwinglihaus (Aemtlerstrasse 23).
Fonte: ICC Zurigo