Nuove prestazioni sanitarie senza franchigia dal 2025!

In Svizzera il 1° gennaio 2025 entreranno in vigore diverse modifiche dell’ordinanza sulle prestazioni (OPre). Saranno 14 i cantoni esenti dalla franchigia per le prestazioni attuate nel quadro di programmi di individuazione precoce del carcinoma del colon.

Nell’OPre e nei relativi allegati è disciplinata la rimunerazione delle prestazioni da parte dell’AOMS. Dopo aver sentito le commissioni competenti, il Dipartimento federale dell’interno (DFI) ha deciso diverse modifiche.

Pertanto, dal 1° gennaio 2025 la terapia con ortesi cranica, detta anche terapia con caschetto, sarà inserita nell’elenco dei mezzi e degli apparecchi (EMAp). Essa viene utilizzata per indirizzare la crescita del cranio in presenza di deformazioni della testa dei lattanti. Non sono invece assunti i costi per le deformazioni posizionali del cranio, ossia le deformazioni dovute a fattori esterni come il posizionamento solo su un lato della testa del lattante con suture craniche ancora aperte.

Esenzione franchigia per esame del colon
Dal 2013 i costi degli esami per l’individuazione precoce del carcinoma del colon nelle persone tra i 50 e i 69 anni (identificazione di sangue occulto nelle feci ogni due anni oppure colonscopia ogni dieci anni) sono assunti dell’AOMS.

Su richiesta, la legge federale sull’assicurazione malattie (LAMal) prevede la possibilità di esentare dalla franchigia le prestazioni attuate nel quadro di programmi di prevenzione.
Ciò avviene già in 14 Cantoni: Basilea Campagna, Basilea Città, Berna, Friburgo, Ginevra, Grigioni, Giura, Lucerna, Neuchâtel, San Gallo, Ticino, Uri, Vaud e Vallese.

A partire dal 1° gennaio 2025, saranno esentate dalla franchigia anche le prestazioni erogate nel quadro del programma di individuazione precoce del Cantone di Soletta.