Nel 2024 emigrati all’estero 156mila italiani!

Rapporto Annuale 2025. Fotografia scattata dal 33° Rapporto dell’Istat. La situazione immigratoria ed emigratoria. Gli espatri dei cittadini italiani (156mila unità, +36,5 per cento sul 2023).

Al 1° gennaio 2025, la popolazione residente in Italia è pari a 58 milioni 934mila unità, in lieve diminuzione (-0,6 per mille) rispetto al 1° gennaio 2024.

La dinamica migratoria compensa in parte il deficit dovuto al saldo naturale negativo. Nel 2024 le immigrazioni dall’estero (435mila) sono state più del doppio delle emigrazioni (191mila) e il saldo migratorio è pari a +244mila unità.

Le immigrazioni dall’estero crescono rispetto al periodo pre-pandemico a causa dei flussi di cittadini stranieri (382mila, +1,0 per cento sul 2023).

Tra le emigrazioni verso l’estero spiccano gli espatri dei cittadini italiani (156mila unità, +36,5 per cento sul 2023).

Nel 2023 si è registrato un nuovo slancio degli espatri di giovani laureati, 21mila ragazzi tra 25 e 34 anni (+21,2 per cento sul 2022). I rientri in patria di giovani laureati sono contenuti, pari a 6mila unità, e in calo (-4,1 per cento sul 2022). Ne deriva una perdita netta di 16mila giovani risorse qualificate (97mila in 10 anni).