Nel 2023 sono state trasportate meno merci attraverso le Alpi rispetto all’anno precedente. Gli autocarri in circolazione sono stati 916 000; il volume di trasporto su strada è diminuito dell’1,4 per cento.
Per la ferrovia è stato registrato il 5,9 per cento di volume in meno. Tale calo è riconducibile principalmente alla situazione economica in Europa.
La chiusura parziale della galleria di base del San Gottardo in seguito all’incidente del 10 agosto 2023 non ha avuto praticamente alcun impatto sul volume delle merci trasportate. I treni merci sono stati deviati sull’asse del Lötschberg–Sempione e sulla tratta di montagna del San Gottardo.
È quanto risulta dall’ultimo rapporto sul traffico merci transalpino pubblicato dall’Ufficio federale dei trasporti (UFT) il 21 marzo 2024.