Già oggi il 60% dei prodotti usa e getta è fabbricato con alternative ecologiche come canna da zucchero, foglie di palma, carta o legno. In questa ultima fase, le stoviglie di plastica monouso rimanenti verranno sostituite gradualmente con prodotti alternativi.
Entro la fine del 2020 per ogni articolo usa e getta sarà disponibile un’alternativa ecologica. I prodotti per i quali non dovesse essere possibile trovare un’alternativa ecologica entro il termine fissato saranno tolti dall’assortimento senza essere sostituiti. Probabilmente è quanto succederà ad esempio con i calici di plastica per il Prosecco.
Grazie al passaggio dalle stoviglie di plastica monouso alle alternative più ecologiche, finora Migros è riuscita a risparmiare circa 210 tonnellate di rifiuti di plastica. Per la fine del 2020, questa cifra salirà a circa 560 tonnellate.
Un’altra misura da menzionare è l’impiego di PET riciclato. I clienti Migros restituiscono ogni anno oltre 9000 tonnellate di PET e 2900 tonnellate di bottiglie di plastica. Attualmente Migros sta lavorando per convertire la produzione di altre bottiglie al 100% di PET riciclato.