Scritto, composto e recitato dalla profonda conoscitrice dell’opera dantesca, Lucilla Giagnoni, Vergine Madre è lo spettacolo che meglio la rappresenta. Si compone di sei canti della Divina Commedia, probabilmente i più noti. Sei tappe di un pellegrinaggio nel mezzo del cammin di nostra vita: Il viaggio (Il primo canto dell’inferno), La Donna (Francesca il V), L’Uomo (Ulisse, il XXVI), Il Padre (Ugolino il XXXIII), La Bambina (Piccarda il III del Paradiso), La Madre (Vergine madre il XXXIII del paradiso).
È la Commedia Umana di Dante, una strada che si rivela costeggiata da figure ‘parentali’: quello che si compone, guarda caso, è il disegno di una famiglia. A cantare e raccontare storie è una donna. Perché più spesso sono le donne a pronunciare, senza mediazioni, il desiderio di pace.
Complice il Lockdown Lucilla Giagnoni ha registrato tutti i 100 i canti della Divina Commedia, lavoro trasmesso da Rai 5 è ora visibile su RaiPlay.
Musiche: Paolo Pizzimenti; Tecnico del suono: Lara Persia