Fondato nel 2007 da Efe Çakarel, MUBI è un distributore internazionale, una società di produzione e una piattaforma di streaming che crea, seleziona, acquisisce e promuove film visionari, rendendoli disponibili al pubblico di tutto il mondo.
Tra i lungometraggi d’esordio distribuiti da MUBI si segnalano il vincitore ai BAFTA Aftersun, diretto da Charlotte Wells (membro di giuria per il Concorso Internazionale a Locarno76), il multipremiato How to Have Sex di Molly Manning Walker, Hot Milk di Rebecca Lenkiewicz, con Emma Mackey, Vicky Krieps e Fiona Shaw, Medusa Deluxe di Thomas Hardiman (prima mondiale in Piazza Grande a Locarno nel 2022), Limbo di Ben Sharrock, e le produzioni MUBI Bring Them Down di Christopher Andrews, con Christopher Abbott e Barry Keoghan, e My First Film di Zia Anger, con Odessa Young e Devon Ross.
Animato dalla stessa passione per la scoperta dei grandi cineasti di domani, il Locarno Film Festival è lieto di collaborare con MUBI al MUBI Award – Debut Feature, assegnato a un’eccezionale opera prima della selezione ufficiale del Festival con un premio di 10’000 CHF ripartito equamente tra regista e produzione. Il riconoscimento celebra le visioni più audaci e distinte della narrazione e le possibilità estetiche del mezzo cinematografico, mettendo in luce i nuovi film che daranno forma al futuro del cinema.
Il premio sarà assegnato dalla giuria Opera Prima del Locarno Film Festival, composta dal regista e produttore marocchino Khalil Benkirane (Doha Film Institute), dall’attrice finlandese Alma Pöysti (protagonista di Foglie al vento [2023] di Aki Kaurismäki, distribuito da MUBI) e dalla make-up designer Esmé Sciaroni (di recente sul set de La chimera [2023] di Alice Rohrwacher).