Quest’anno, l’IIC di Madrid compie 85 anni e ha deciso di celebrare questa importante tappa con una mostra inedita di opere che appartengono al patrimonio dell’Istituto e che normalmente non vengono esposte al pubblico. Un’occasione straordinaria per conoscere la storia e il presente di questa prestigiosa istituzione. Sin dalla sua nascita, nel 1939, l’Istituto ha saputo coniugare il classico con il contemporaneo, l’arte con la creatività del design, la tradizione con la sperimentazione.
Tutto questo, unito alla costante collaborazione con le più prestigiose istituzioni e festival della città, ha contribuito a rendere l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid un centro culturale e di creazione unico, sempre al fianco di artisti, designer, intellettuali che hanno lasciato in questo luogo una traccia di sé.
Sempre attento alle nuove tendenze, negli ultimi anni l’Istituto ha presentato a Madrid l’arte digitale italiana e ospitato con grande successo installazioni immersive; e non sono stati dimenticati i più piccoli, attraverso laboratori e attività dell’Istituto dei piccoli. Così, 85 anni con arte presenta una sala immersiva di grandissima suggestione, realizzata da Stefano Fake, e una sala dedicata ai bambini e alle bambine che, con la loro allegria e fantasia, potranno colorare l’Istituto.
Aperta al pubblico dal 17 luglio al 19 ottobre 2024
Orari: dal Martedì al Sabato dalle ore 12:00 alle ore 20:00
Lunedì e Festivi chiusa. Ingresso gratuito
La sala immersiva e dell’Istituto dei piccoli avranno un’interruzione temporanea dal 5 al 25 agosto.
Fonte: IIC Madrid