L’esercito svizzero al World Economic Forum 2024

wef_2024Anche quest’anno l’Esercito svizzero appoggerà il Cantone dei Grigioni nelle misure di sicurezza per l’incontro annuale del World Economic Forum (WEF) a Davos che si terrà dal 15 al 19 gennaio 2024. Da oggi impiego di circa 5000 militari.

Diverse misure volte a garantire la sicurezza dell’edizione 2024 del WEF a Davos sono state adottate dall’esercito già prima di Natale. Per il servizio d’appoggio dell’esercito dal 9 al 25 gennaio il Parlamento federale ha approvato l’impiego di un effettivo massimo di 5000 militari.

Dal 15 al 19 gennaio una parte dell’effettivo sarà impiegata direttamente nella valle del fiume Landwasser. Il resto della truppa proteggerà infrastrutture importanti, garantirà la sovranità sullo spazio aereo e fornirà prestazioni logistiche e di aiuto alla condotta in tutto il territorio nazionale.

L’impiego dell’esercito ha luogo secondo il principio della sussidiarietà ed è svolto sotto la responsabilità delle autorità civili del Cantone dei Grigioni. Il comandante della Polizia cantonale dei Grigioni, colonnello Walter Schlegel, sarà il capo generale dell’impiego

La sicurezza nello spazio aereo sarà garantita con jet da combattimento armati, in servizio di pattugliamento permanente durante il periodo della conferenza, mediante mezzi di difesa terra-aria e radar supplementari nonché con il rafforzamento della sorveglianza dello spazio aereo e con un servizio di polizia aerea operativo 24 ore su 24 in tutta la Svizzera. Le misure in tal senso saranno attuate in stretta collaborazione con i partner austriaci e italiani.