Iniziato in Sicilia il 3 ottobre, il 7 ottobre è sbarcato in Calabria, per poi proseguire in Basilicata e Puglia. E via via per andare al Nord domenica 11 ottobre arriverà nella località turistica invernale dell’Abruzzo, Roccaraso.
Il giorno successivo la carovana della Corsa Rosa osserverà un giorno di riposo e ripartirà martedì da Lanciano, in provincia di Chieti per raggiungere la cittadina balneare di Tortoreto, in provincia di Teramo, con una tappa di 177 km.
In questa località turistica, fiore all’occhiello della costa teramana, fervono i preparativi per fare sfoggio della propria bellezza. Rifacimento dei manti stradali provinciali e decorazioni ai cigli delle strade e dei palazzi.
Il giorno successivo riparte dalle Marche e raggiungerà l’Emilia Romagna, dove si fermerà a Rimini. Le altre Regioni che toccherà sono Veneto, Friuli e Trentino. Il Giro proseguirà verso il Piemonte passando dal Parco nazionale dello Stelvio.
Dopo le tappe Morbegno – Asti e Alba – Sestriere, si concluderà domenica 25 ottobre con la tradizionale cronometro milanese di 15.7 km.
Chissà se Vincenzo Nibali o Domenico Pozzovivo riusciranno a risalire la classifica dominata dal portoghese João Pedro Gonçalves Almeida e vincere il prestigioso titolo italiano conquistando la Maglia Rosa?