La Confederazione ha aggiornato il Piano pandemico nazionale tenendo conto delle esperienze e delle conoscenze acquisite durante la pandemia di COVID-19. Questo strumento di pianificazione, accessibile in forma digitale da inizio luglio, serve alla Confederazione, ai Cantoni e ai Comuni per prepararsi e far fronte a future pandemie e poggia sulle basi giuridiche vigenti, ossia essenzialmente sulla legge sulle epidemie.
Il nuovo piano, che ha un’impostazione più generale, punta a garantire una preparazione adeguata a future minacce sanitarie, quindi non solo all’influenza. Copre inoltre temi quali la gestione delle conseguenze sociali ed economiche di una pandemia. È stata anche creata una piattaforma digitale che, oltre a essere accessibile in modo semplice e rapido a tutti gli attori interessati, permette di aggiornare regolarmente i contenuti.
Il piano descrive anche la ripartizione dei compiti tra i vari livelli di governo: la Confederazione è responsabile dell’elaborazione degli obiettivi strategici per tutta la Svizzera, i Cantoni sono responsabili della loro attuazione. La Confederazione sostiene inoltre i Cantoni nel coordinamento e nell’armonizzazione delle misure.
Fonte: admin.ch