La Svizzera presiede il Forum internazionale migrazione

Il 1° gennaio 2025 la Svizzera ha assunto la presidenza del forum per le consultazioni intergovernative relative a migrazione, asilo e rifugiati (Intergovernmental Consultations on Migration, Asylum and Refugees), che conta 17 Stati membri tra Paesi europei e d’oltreoceano.

La migrazione è uno dei temi principali del dibattito politico, non solo in Svizzera; molti Paesi, infatti, devono fronteggiare sfide simili in questo ambito.

È quindi interesse dei vari Stati intavolare un dialogo comune per condividere idee e riflessioni al riguardo. Il forum Intergovernmental Consultations on Migration, Asylum and Refugees (IGC) è l’occasione per dare vita a tale dialogo; l’IGC riunisce specialisti provenienti da 17 Stati meta di migrazione e permette loro di condividere strategie, pratiche e dati, così da imparare gli uni dagli altri.

La Svizzera ha contribuito all’istituzione di questo forum, creato nel 1985, e ne ha assunto la presidenza nel quarantesimo anniversario. Nel corso dell’anno la Segreteria di Stato della migrazione organizzerà diversi incontri di alto livello, a cui prenderà parte anche il consigliere federale Beat Jans.

Fonte: admin.ch