La Svizzera a Osaka ’25: “Heidi e High-Tech”

Il Padiglione svizzero apre le sue porte all’Esposizione universale di Osaka 2025: «From Heidi to High-Tech». Una mostra immersiva che mette in mostra la diversità e l’eccellenza della Svizzera.

Ieri, domenica 13 aprile, alla presenza dalla presidente del Consiglio nazionale Maja Riniker, è stato inaugurato il Padiglione svizzero. Una mostra immersiva intitolata «From Heidi to High-Tech» mette in mostra la diversità e l’eccellenza della Svizzera: dal suo iconico patrimonio alpino al suo status di polo mondiale per l’innovazione e l’alta tecnologia.

All’Expo 2025 (13 aprile al 13 ottobre 2025) sull’isola artificiale di Yumeshima nella baia di Osaka, partecipano 158 Paesi e 8 organizzazioni internazionali. Realizzato intorno al tema «Progettare la società del futuro, immaginare la nostra vita di domani», l’evento dovrebbe attirare 28 milioni di visitatori. Si tratta della seconda Esposizione universale organizzata dalla città giapponese dopo quella del 1970.

Perché il ricorso a Heidi? Heidi, figura iconica molto amata dal popolo giapponese, è l’ambasciatrice ufficiale del Padiglione e incarna la storica amicizia tra i due Paesi, che proprio nel 2024 hanno celebrato il 160° anniversario delle loro relazioni bilaterali. Il Giappone, principale motore delle esportazioni svizzere in Asia, è anche uno dei principali partner economici del continente e la Svizzera è uno dei maggiori investitori stranieri in questo Paese.

Fonte: admin.ch | Web