La sinistra (ex LeU) riparte da Ginevra!

laboratorioVenerdì 14 dicembre dalle 18.30 alle 22 (Rue de la Tour 1, Ginevra) Laboratorio per la sinistra in Svizzera organizza la festa di inaugurazione e di tesseramento.

Meno di un mese fa, il 3 novembre, a Ginevra è stata costituita l’associazione Laboratorio per la Sinistra nata per iniziativa di un gruppo di rappresentanti della lista Liberi e Uguali di Zurigo e Ginevra che hanno partecipato attivamente alla campagna elettorale del 4 marzo 2018. Il risultato di quel voto è noto a tutti: LeU (Liberi e Uguali) ha conseguito appena il 3,4 per cento. Un consenso molto al di sotto delle aspettative dei promotori di quella lista. All’estero il risultato è stato migliore: il 5,74 per cento, con oltre 64 mila voti, metà dei quali raccolti in Europa (5,54%).

Laboratori per la sinistra nasce in Svizzera
Laboratorio per la Sinistra nasce in Svizzera, dove il risultato pur non essendo stato esaltante (3,76%, circa 6 mila voti) resta per la sinistra italiana un paese di antiche tradizioni politiche. Alle elezioni del 4 marzo scorso la roccaforte del voto a Liberi e Uguali è stato il Belgio, con 2.700 voti (6,36%).
“L’iniziativa nasce dall’esigenza – si legge nel comunicato che è stato diramato – di colmare un vuoto, manifestatosi con evidenza nel voto di marzo: il vuoto determinato dal drammatico arretramento delle organizzazioni, delle idee e della forza propulsiva della sinistra, dalla sua incapacità di rispondere ai fenomeni sempre più massicci di disagio sociale”.
Con Laboratorio per la sinistra si intende inoltre contrastare la crescita della Lega e del M5Stelle registrata anche nel voto all’estero. Una risposta da sinistra, poiché il Pd, “nonostante la sostanziale tenuta elettorale in Europa – si sottolinea nel comunicato – appare sempre più lontano e disorientato rispetto a sentimenti e a bisogni di ampie masse popolari. Al ricambio generazionale delle leadership e dei quadri dirigenti locali, anche nell’organizzazione del Pd in Svizzera, non sembra corrispondere una presa di coscienza della crisi della sinistra”.

Il Manifesto di Berna
Il 27 novembre è stato pubblicato sulle proprie pagina internet e facebok il “Manifesto di Berna” del Laboratorio per la sinistra con il sottotitolo “Nuove idee per la sinistra all’estero” a firma di Bozzolini Guglielmo, Cammarano Roberto, Celeste Damiano, Celidonio Cesidio, De Panfilis Susanna, Grecuccio Milena, Lento Mattia, Nappa Maurizio, Necco Silvia, Porri Catia, Pugliese Enrico, Vaccari Alessandro.  E fra due settimane si terrà a Ginevra la festa di inaugurazione e di tesseramento: venerdì 14 dicembre dalle ore 18.30 alle ore 22, alla Rue de la Tour 1.