La SEM visionerà i cellulari dei richiedenti l’asilo!

In Svizzera dal 1° aprile 2025 la Segreteria di Stato della migrazione (SEM) può valutare i dati contenuti nei supporti elettronici dei richiedenti l’asilo. In tale data entrano in vigore i necessari adeguamenti della legge sull’asilo e delle relative ordinanze adottati dal Consiglio federale a maggio 2024.

L’esperienza dimostra che in circa la metà dei casi non è possibile stabilire in modo inequivocabile l’identità dei richiedenti l’asilo. Dal 1° aprile 2025 la SEM può valutare i dati contenuti nei telefoni cellulari, computer e altri supporti di dati dei richiedenti l’asilo per accertare la loro identità, la loro nazionalità e l’itinerario da essi adottato per giungere in Svizzera.

Nel quadro dell’obbligo di collaborare e contestualmente all’esecuzione dell’allontanamento, i richiedenti l’asilo devono consentire alle autorità di trattare i dati personali contenuti nei loro supporti elettronici. Tuttavia la SEM esamina la necessità e la proporzionalità di tale procedura in modo preventivo per ogni singolo caso.

In un primo tempo specialisti della SEM consultano questi dati nel quadro di una fase di test di tre mesi svolta presso i due centri federali d’asilo di Basilea e Chiasso. Dopo che sarà stata valutata la fase di test, la procedura sarà introdotta in tutti i centri federale d’asilo con funzione procedurale.