La Giornata dei Lucani nel Mondo si terrà il prossimo 22 maggio a Potenza e, prima, il 21 maggio, a Roma. Ma quella di quest’anno, secondo il Presidente del Centro Studi Internazionali Lucani nel Mondo, Luigi Scaglione, arriva in “un momento travagliato per le politiche ed i diritti dei cittadini lucani ed italiani residenti fuori dal Paese, fuori dalla propria regione di origine”.
Il 21 Maggio, presso la sede Unar di Roma per iniziativa congiunta con l’Associazione dei Lucani a Roma, le analisi e le valutazioni che la Fondazione Migrantes ha fatto nel suo ultimo rapporto Italiani nel Mondo. Tema del confronto “L’umanità che si muove: emigrazione, migrazioni, accoglienza. Il caso Basilicata”
A Potenza, nella Sala Consiliare della Provincia, il 22 maggio a partire dalle ore 16.30, insieme al Comune di Potenza ed alla Regione Basilicata, che patrocinano l’evento del Centro Studi, del CIM Basilicata, dall’Associazione degli Ex Consiglieri regionali e Parlamentari lucani e l’Associazione Culturale radici delle comunità. Come tema per la giornata è stato scelto “Basilicata nel Mondo i diritti negati: il decreto contro gli italo discendenti, la crisi del sistema associativo, i gemellaggi come occasione per la rigenerazione dei territori”.