“Joyce fra Trieste e Zurigo” con Riccardo Cepach

Giovedì 14 novembre 2024, ore 19:00, Joyce fra Trieste e Zurigo, con Riccardo Cepach, Museo Joyce, TS, (St. Josef, Röntgenstrasse 80). In dialogo con Riccardo Cepach (Trieste, 1970), da vent’anni responsabile del Museo Sveviano e del Museo Joyce.

Allo scoppio della Grande Guerra James Joyce si trova a Trieste da circa una decina d’anni: anni non semplici ma decisivi per la vita e per la scrittura del grande irlandese. Ma per un esule con passaporto inglese Trieste, allora principale porto mediterraneo dell’Impero Austro-ungarico, non è il posto più sicuro in cui essere in quegli anni: Joyce, come non pochi intellettuali europei del tempo, sceglie Zurigo.

In dialogo con Riccardo Cepach (Trieste, 1970), da vent’anni responsabile del Museo Sveviano e del Museo Joyce, facciamo un viaggio negli anni triestini di Joyce, e nella Trieste letteraria del ’900.

Riccardo Cepach è nato a Trieste nel 1970 dove vive e lavora. Laureato in Lettere, ha conseguito il dottorato in Italianistica. Dal 2004 è il curatore del Museo Sveviano e del Museo Joyce della Biblioteca Civica di Trieste. Ha realizzato numerose pubblicazioni, mostre e manifestazioni.

Ingresso gratuito.

Fonte: Istituto Italiano di Cultura Zurigo | Foto: Museo Joyce Comune di Trieste