All’estero hanno votato oltre 1,2milioni di cittadini italiani: 1 milione 128 mila di voti validi e circa 90mila circa di schede nulle e bianche. Una partecipazione del 23% che sta in linea con gli altri referendum. Al ministero dell’Interno scrutinate 1831 sezioni su 1.863. Gli scrutini non sono avvenuti in Venezuela* e in alcuni seggi dei Paesi Bassi*.
In Europa hanno votato quasi il 20% degli elettori, circa 500 mila. In America Meridionale circa 570mila (29%). Il resto in America Centrale e del Nord con 76mila (16%) e oltre 48mila (18%) nella Ripartizione Africa-Asia-Oceania-Antartide. In Europa la percentuale più alta di votanti è stata registrata in Francia con il 20% e a seguire la Svizzera con quasi il 19%.
In Svizzera hanno votato oltre 100mila votanti (18,98% degli aventi diritto, con circa 9 mila schede nulle e bianche). Il sì ai referendum sul lavoro attorno al 70%. Sorpresa in merito al referendum sulla cittadinanza italiana: ha vinto il NO con il 55% contro il 45% dei SI.
In Germania i votanti sono stati 106mila (14,9% con 8mila schede nulle e bianche) con il SI prevalente al 70% nei 5 referendum.
In Francia partecipazione di 76mila votanti (20% con quasi 6mila schede bianche e nulle) con il Sì vincente nei 5 referendum al 75%.
In Belgio circa 29mila votanti (11,53% con 3.500 schede nulle e bianche) con il Sì quasi all’80%.
In Spagna oltre 50mila votanti (21,33 con 2.500 schede bianche e nulle) con il Sì oltre il 75%%.
1 – Reintegro licenziamenti illegittimi: Sì 781.829 (69,31%); No 346.192 (30,69%).
2 – Licenziamenti e limite indennità: Sì 753.926 (66,81%); No 374.564 (33,19%).
3 – Tutela contratti a termine: Sì 777.060 (69,06%); No 348.193 (30,94%).
4 – Responsabilità infortuni sul lavoro: Sì 751.784 (66.66%); No 376.046 (33,34%).
5 – Cittadinanza italiana: Sì 725.268 (63,45%); No 417.702 (36,55%).
*PER I SEGGI DEL VENEZUELA NON SI E’ PROCEDUTO ALLE OPERAZIONI DI SCRUTINIO IN ATTUAZIONE DEL COMB. DISP. DELL’ART. 14, COMMA 1, L.459/2001 E DELL’ART. 18, COMMA 5, DEL DPR 104/2003
*PER ALCUNI SEGGI DEI PAESI BASSI NON SI E’ PROCEDUTO ALLE OPERAZIONI DI SCRUTINIO IN ATTUAZIONE DEL COMB. DISP. DELL’ART. 14, COMMA 1, L.459/2001 E DELL’ART. 18, COMMA 5, DEL DPR 104/2003
FONTE: Ministero dell’Interno