Dal 26 maggio al 13 giugno 2025 le Forze aeree svizzere e l’Aeronautica Militare italiana svolgono un allenamento congiunto a Istrana (Italia).
L’obiettivo è verificare le proprie capacità nel confronto con quelle dei piloti italiani, per svilupparle ulteriormente in maniera mirata. L’esercitazione serve inoltre a migliorare l’interoperabilità e fornirà un contributo essenziale al rafforzamento della capacità di difesa dell’Esercito svizzero mediante la cooperazione internazionale.
L’esercitazione si svolge con gli aerei da combattimento del tipo F/A-18 delle Forze aeree svizzere e con gli aviogetti Eurofighter e F-35 dell’Aeronautica Militare italiana.
Partecipano anche alcuni jet F-16 dell’US Air Force Europe. I piloti verificheranno le loro conoscenze e capacità nella difesa aerea transfrontaliera. Sarà dato particolare risalto al perfezionamento dei giovani piloti nel combattimento aereo entro e oltre la visuale sul mare a bassa quota.
L’esercitazione si basa sull’accordo del 2004 tra la Svizzera e l’Italia sull’organizzazione di attività congiunte nell’ambito della formazione e dell’istruzione militare delle rispettive forze armate.