Torna questa sera il grande classico del calcio europeo e internazionale: Italia-Germania. Non è una finale dei Mondiali, però è un match che segna il cammino delle due nazionali verso il Mondiale 2026 che si disputerà dall’11 giugno al 19 luglio 2026 tra Canada, Messico e Stati Uniti.
Con gli Azzurri e i tedeschi questa sera scendono in campo per i quarti di finale di Nations League Croazia-Francia, Olanda-Spagna, e Danimarca-Portogallo.
Luciano Spalletti dovrà fare a meno di due pezzi forti: Dimarco e l’italo argentino Matteo Retegui. Ci saranno Donnarumma, Barella, Di Lorenzo, Calafiori, Kean e così via. Domenica a Dortmund la partita di ritorno!
In caso di vittoria nel doppio confronto con i tedeschi l’Italia si troverà nelle qualificazioni per il Mondiale nel girone A con Slovacchia, Irlanda del Nord e Lussemburgo. In caso di sconfitta agli Azzurri tocca il girone I con Norvegia, Israele, Estonia e Moldova.