In Svizzera nel 2024 la polizia ha registrato in totale 563 633 reati ai sensi del Codice penale (CP), il che corrisponde a un aumento all’incirca dell’8% rispetto all’anno precedente.
Sono stati registrati 46 070 furti con scasso e con introduzione clandestina, ossia 126 al giorno, l’11,2% in più rispetto all’anno precedente.
E’ stato osservato un aumento anche per tutti gli altri tipi di furto, ad eccezione del furto senza scasso da/nei veicoli (-7,4%). L’aumento maggiore è stato registrato per i furti di veicoli (+9,3%), i furti con scasso di un veicolo (+26,8%) e i furti con taccheggio (+6,9%).
Il numero di reati di truffa è in continuo aumento dal 2017. Tra il 2017 e il 2024 il loro numero è più che raddoppiato, passando da 13 259 a 34 392. L’80% dei reati di truffa nel 2024 presentava un modus operandi digitale.
Per il 2024 sono stati registrati 59 034 reati, oltre il 90% dei quali nel settore della cibercriminalità economica. Colpisce in particolare l’aumento degli attacchi di phishing (+56,2%) e l’abuso di sistemi di pagamento online, carte prepagate o abuso di identità di terzi (+104,8%). Va notato che questo aumento è da ricondurre in particolare al nuovo art. 179decies Usurpazione d’identità, in vigore dal 1° settembre 2023.