In Svizzera secondo i risultati della più recente indagine sulla salute (2022) quasi tre quarti della popolazione svizzera praticano un’attività fisica conforme alle raccomandazioni per la salute della Rete svizzera salute e movimento.
Circa il 78,8% degli uomini e il 73,3% delle donne erano fisicamente attivi, facendo almeno 150 minuti alla settimana di attività fisica moderata o un’attività intensa due volte a settimana.
Dal 2002, la percentuale di persone che si attengono a queste raccomandazioni è aumentata significativamente, passando dal 62 al 76%. Questo aumento è riscontrabile in tutte le fasce di età, a sottolineare la crescente consapevolezza dell’importanza dell’attività fisica per la salute.
Questa tendenza è particolarmente marcata tra i giovani. Infatti, l’81% delle persone sotto i 25 anni ha raggiunto un livello sufficiente di attività fisica nel tempo libero, mentre solo il 5% è considerato inattivo. Questa tendenza positiva si ripropone palesemente in tutte le fasce di età, dai 15 ai 74 anni, con poche variazioni.
Tuttavia, vi è ancora un leggero divario di genere: ad essere regolarmente attivo è il 79% degli uomini contro il 73% delle donne. Questi criteri di valutazione corrispondono alle raccomandazioni della Rete svizzera salute e movimento. È significativo anche l’impatto del livello di formazione sulla partecipazione sportiva: l’80% delle persone con formazione terziaria è sufficientemente attivo, rispetto al 60% di quelle che hanno completato solo la scuola dell’obbligo.