Dopo il successo del lancio e delle 4 tappe del 2023, che hanno visto il progetto toccare Canterbury, punto di origine della Via Francigena, l’Abbazia di Chiaravalle a Milano, il distretto abbaziale e la Biblioteca di San Gallo in Svizzera, per chiudere l’anno con la Certosa di Padula a Salerno, il primo appuntamento del 2024 è stato in Germania, nell’Abbazia di Plankstetten, il 24 febbraio.
Si è aperto così questo secondo anno con nuove tappe per “In cammino – Abbazie d’Europa”, la speciale rassegna ideata e promossa da Livia Pomodoro che dal 2023 al 2025, attraverserà l’Europa toccando 7 nazioni (Inghilterra, Francia, Germania, Olanda, Belgio, Svizzera, Italia) e 14 tra le più prestigiose Abbazie del continente, molte delle quali patrimonio Unesco.
Le altre tappe del 2024:
- Maggio 2024 – Sesta tappa del percorso Bamberga / Norimberga
- Giugno 2024 – Settima tappa del percorso Abbazia di Centoporte, (Italia) Otranto
- Luglio 2024 – Ottava tappa del percorso Abbazia di Konigshoeven (Olanda)
- Settembre 2024 – Nona tappa del percorso Abbazia di Reims (Francia)