L’emissione della nuova moneta d’argento speciale «CERN» illustra l’affascinante mondo della fisica delle particelle e sottolinea la posizione della Svizzera in qualità di polo innovativo.
Il CERN (Laboratorio europeo per la fisica delle particelle) è il più grande laboratorio di fisica delle particelle al mondo. Fondato nel 1954 e con sede a Ginevra, al confine tra Francia e Svizzera, il CERN è un’organizzazione internazionale che riunisce 24 Paesi membri.
La moneta del valore di 20 franchi è composta da una lega di argento con purezza 999, ha un diametro di 33 millimetri e pesa 20 grammi. Sul dritto della moneta è visualizzata la collisione tra due particelle accelerate, rappresentata in stile fumetto. Le diciture «UNIVERSE OF PARTICLES» e «CERN», incise nelle spirali dell’acceleratore al di sotto delle due particelle, sono un riferimento al mondo degli atomi.
Al centro del rovescio della moneta è raffigurata una sezione trasversale del magnete dell’acceleratore. Il tutto è incorniciato dalla scritta «CONFOEDERATIO HELVETICA 2025», mentre nella parte inferiore della moneta è indicato il valore nominale di 20 franchi. Una «B» di piccole dimensioni indica Berna, la città in cui è prodotta la moneta.