Il pop dell’italo-svizzero Alessio D

nobullDal 12 febbraio su tutte le principali piattaforme digitali il nuovo disco dal titolo No Bull di Alessio Di Raimondo, in arte Alessio D. Un singolo che anticipa l’uscita di un Ep. Del giovane artista Italo/Svizzero.

Alessio Di Raimondo in arte Alessio D. giovane artista Italo/Svizzero, fa canto da oltre 3 anni, il suo genere preferito il pop, ma il canto lo ha accompagnato da sempre nella sua vita.

Alla domanda cosa vuoi fare da grande lui risponde senza esitare il cantante, i suoi testi rispecchiano la realtà di una vita vissuta tra bulli, crescere in una nazione che alle volte diventa un peso per chi vorrebbe integrarsi in un mondo che non ha pregiudizi e giudica in base all’aspetto fisico.

Tre anni fa, il giovane artista ha un incontro con il produttore Massimo Galfano, proprietario della Eventi e Management, e da lì parte una collaborazione artistica, tanto che dopo alcuni mesi la Eventi e Management produce il primo singolo e il primo video di Alessio D. (riproponendo un brano di Carmen Ferreri dal titolo LA COMPLICITA’).

Passa poi alla produzione del suo primo singolo inedito scritto da Massimo Galfano e Roberto Saita, già finalista Sanremo Giovani 2018/19 e arrangiato per l’occasione dal Maestro Umberto Iervolino dal titolo “BASTA”.

Nel mese di settembre 2019 viene prodotto il suo secondo inedito dal titolo “BREVE”, brano scritto da Davide Sartore e Diego Ceccon, arrangiato dal Maestro Umberto Iervolino e prodotto dalla Eventi e Management.

E nell’agosto 2020 viene prodotto il suo terzo inedito dal titolo “Scacco Matto” prodottogli sempre dalla Eventi e Management.

Nel mese di settembre 2020 ad Alessio gli viene proposto dal suo manager Massimo Galfano un incontro con il Maestro Giancarlo Prandelli e la nota etichetta discografica la Gnerecords.

Così nasce una collaborazione che segna la svolta artistica di Alessio e iniziano un progetto discografico di maturazione artistica che passa anche tramite la scrittura dei testi che vengono proposti e realizzati in collaborazione con i suoi produttori.

Un modo che ha reso la sua produzione veramente personalizzata che lo proietta nel futuro con la creazione di 5 singoli inediti, tra cui uno è per l’appunto “No Bull”, singolo che anticipa l’uscita di un Ep.