Oggi cinquant’anni fa. Siamo nel 1969. Gli anni caldi delle proteste giovanili contro la Guerra degli americani in Vietnam. John Lennon, leader carismatico dei Beatles annuncia la restituzione della medaglia dell’ordine dell’Impero Britannico alla Regina Elisabetta II ricevuta nel 1965 per protesta contro il supporto dato dagli inglesi agli Stati Uniti.
Una voce mondiale spezzata da cinque spari l’8 dicembre 1980, nel Dakota Building, dove risiedeva a New York. Quella tragica notte si portò via la mente dei Beatles.
L’omicidio di Lennon generò un’ondata di sgomento e orrore in tutto il mondo. Il 14 dicembre 1980, milioni di persone in tutto il mondo risposero all’appello della moglie Yoko Ono di fermare ogni attività per 10 minuti di silenzio in onore di Lennon
Anche per noi il suo ricordo è vivo più che mai.