In un clima informale, la presidente ha sottolineato che l’associazione attualmente conta circa 40 iscritti, con almeno un’altra decina in procinto di unirsi. Tuttavia, l’obiettivo a breve termine è chiaro: aumentare notevolmente il numero degli iscritti. Per raggiungere questo obiettivo, il Fogolâr pianifica di inviare una richiesta al Consolato per entrare in contatto con tutti i friulani nati in Friuli e residenti a Ginevra. Inoltre, la Presidente ha invitato i membri a condividere la missione dell’associazione con amici e parenti e a cercare i vecchi membri che potrebbero non essere stati contattati.
La riunione è stata caratterizzata da un’atmosfera aperta, senza un ordine del giorno specifico. Tuttavia, sono stati affrontati due temi chiave: la visione del Fogolâr e le attività future, l’importanza, ove possibile, di ridurre l’uso di documenti cartacei a favore di metodi più sostenibili.
Per quanto riguarda il primo tema, i membri sono stati invitati a selezionare le attività a cui desiderano partecipare, contribuendo così a creare un programma coinvolgente. Le attività più votate includono la Cena di Natale e/o la festa per il 55º anniversario che ricorre quest’anno, l’organizzazione di viaggi, la creazione di occasioni per conoscersi meglio e incontri legati all’enogastronomia friulana. I membri hanno anche dimostrato un forte interesse nella creazione di un evento a Ginevra per promuovere la cultura friulana.
La riunione è stata anche l’occasione per i membri di ritirare le nuove tessere. Un ringraziamento speciale è stato rivolto a Carmelo Vaccaro che ha contribuito al design e alla stampa e a Paolo Frattolillo che ha contribuito alla realizzazione nella finitura delle tessere.
La serata si è conclusa in un clima di festa con un aperitivo che ha deliziato i partecipanti con prodotti friulani, tra cui salame, formaggio, polenta e vini. Questo momento di convivialità ha rafforzato ulteriormente i legami tra i membri e ha creato un’atmosfera di festa.
Un piacevole momento di condivisione che ha lasciato un messaggio di unità, rinascita e speranza per il futuro dell’associazione, con un programma di attività entusiasmante che rispecchia le passioni e gli interessi dei membri.