Poco più della metà di tutti i frontalieri era domiciliata in Francia (57,4%), mentre il 23,2% e il 16,2% rispettivamente in Italia e in Germania. Negli ultimi cinque anni il numero di frontalieri è aumentato da 328 000 nel 1° trimestre 2019 a 399 000 nel 1° trimestre 2024, il che corrisponde a un incremento del 21,8%.
La statistica dei frontalieri è stata oggetto di revisione, ciò che comporta il ricalcolo dei risultati a partire dal 1° trimestre 2022. I risultati dal 1° trimestre 2022 rimangono provvisori. Ulteriori informazioni sono disponibili nel seguente documento (in francese o tedesco): «Statistique des frontaliers (STAF) – Analyse des révisions».
Fonte: admin.ch