Giornata del Contemporaneo a Zurigo: sostenibilità

Martedì 22 ottobre 2024, alle ore 18:00, al Liceo Artistico di Zurigo (Parkring 30), “Durational performance” con Penelope Chiara Cocchi, in occasione della giornata del contemporaneo 2024.

In occasione della “Giornata del Contemporaneo” al Liceo Artistico di Zurigo un’opera-performance con Penelope Chiara Cocchi che esplorerà il concetto di sostenibilità in relazione agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. E’ un’iniziativa promossa dall’Istituto Italiano di Cultura di Zurigo, Ambasciata d’Italia e Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

L’evento coinvolgerà studenti e professionisti, dando vita ad un esercizio di democrazia su temi cruciali per il futuro del pianeta, nel quale il pubblico avrà la possibilità di contribuire attivamente alla discussione, diventando parte integrante dell’opera.

Una tavola rotonda di esseri umani, un allenamento alla democrazia, ritmato da domande che stimoleranno la discussione degli oratori, invitati appositamente a rappresentare varie professionalità, esperienze e competenze, nell’intento di analizzare punti di vista diversi di un concetto, la sostenibilità, tanto importante per la nostra esistenza.

Il pubblico potrà quindi intervenire nella discussione, diventando parte dell’opera stessa. L’intero dialogo sarà ripreso in un video, che rappresenterà la memoria di questa esperienza.

La performance inizierà alle 18 e continuerà finché ci sarà dialogo con l’artista. Il pubblico potrà entrare e uscire liberamente, occupando i posti fino al limite della capienza della sala.

Parteciperanno alla tavola rotonda:

  • Penelope Chiara Cocchi, artista
  • Elisabetta Fiocchi Malaspina, Docente della Facoltà di Legge, UZH
  • Antonella Santuccione Chadha, Medico, Presidente Women Brain’s Foundation
  • Giusy Spacone, Studente ETH, Swiss Italian Society
  • Francesco Ziosi, Direttore IIC – Zurigo
  • Fabrizio Macrì, Segretario Generale della Camera di Commercio Italiana per la Svizzera (CCIS)
  • Elena Gavagnin, Prof.ssa presso ZHAW School of Management and Law, Institut für Wirtschaftsinformatik
  • Docenti del Liceo Artistico Italo-Svizzero
  • Student* del Liceo Artistico Italo-Svizzero

Evento in lingua italiana