“Giornata dei Lucani nel Mondo, ricordo negativo”

Sintesi del comunicato del Presidente della Federazione Lucana in Svizzera Giuseppe Ticchio sulla Giornata dei Lucani nel Mondo dello scorso 22 maggio 2025. “Un ricordo negativo per lo scempio di leggi sbagliate”.

Lo scorso anno 2024 ho terminato il mio comunicato per l’annuale occasione della giornata dei Lucani del Mondo con entusiasmo e con uno sguardo rivolto alle prospettive future, ma anche lanciando le basi per dimenticare e migliorare i cinque anni precedenti, molto sterili per la CRLM.

Sempre il 22 maggio dello scorso anno la nuova dirigenza della Commissione Regionale Lucani nel Mondo (CRLM) non era ancora insediata, per tale motivo è in attesa di quell’insediamento.

Il morale era molto alto e il mio comunicato lo terminai con questi auspici. “Per chiudere in bellezza il pensiero di questo importante 22 maggio 2024 che coinciderà quando prima con l’insediamento della nuova dirigenza della CRLM, per recuperare e lasciarci alle spalle cinque anni di deserto Istituzionale relativa alla sterile gestione precedente della CRLM”.   

Purtroppo il mio/nostro entusiasmo si è infranto a metà giugno dello stesso, quando s’insediò il Consiglio Regionale e Marcello Pittella fu eletto Presidente dell’Assisi Regionale e conseguentemente anche alla carica di Presidente della Commissione Regionale dei Lucani nel mondo.

DELUSI DALL’IMPOSTAZIONE DELLA CRLM
Abbiamo suggerito al Presidente Pittella di dare delega a un consigliere regionale di sua fiducia per seguirci H24 per tutta la legislatura. Oggi, un anno dopo siamo punto e a capo, delusi, amareggiati e insoddisfatti di come il Presidente M. Pittella ha impostato il cammino della CRLM.  Purtroppo con la nuova approvazione della L.R.11/2025 ha fatto il resto.

Chi legge deve sapere i danni che sta causando a noi Lucani all’estero, ma soprattutto ai lucani residenti sul territorio regionale. A tale proposito si aggiunge quando segue:

Primo: Intanto la L.R.11/2025 non può essere la legge dei Lucani nel mondo e soprattutto dei Lucani all’estero, ma è  una legge che è stato cucita su misura per l’ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale, conseguentemente ideata a misura per il Presidente M. Pittella.

Secondo: L’Esecutivo della CRLM, dove dalla nascita è stato sempre costituito dai legittimi rappresentanti dei Lucani all’estero in rappresentanza dei quattro continenti, poi a seguire si è aggiunto anche il rappresentante delle Associazioni Lucane in Italia. Ora con la nuova legge l’Esecutivo è formato da cinque consiglieri regionali, praticamente un doppione dell’Ufficio di Presidenza.

Terzo: Il Presidente M.Pittella a parole afferma che desidera ringiovanire la CRLM, ma nei fatti, nella legge 11/2025 elimina il Forum dei Giovani, come ringiovanirà la CRLM, questo lo sa solo lui.

Quarto:  Ha tagliato perfino la figura del rappresentante delle Federazione all’interno della Commissione Regionale dei Lucani nel mondo, figura preponderante tra la Regione e le Federazione all’estero e in Italia. 

Quinto: Sono stati tagliati gli “Sportelli Basilicata” presso le Federazioni, un servizio socio-economico e d’immagine per la nostra regione fuori regione e per tanti nostri corregionali che in passato sono stati all’estero e chiedono informazioni a tale riguardo.  

Sesto: Si sono inventato il limite di mandato per i componenti della CRLM, nonostante la volontarietà che mettiamo al servizio delle nostre Comunità.

Settimo: Nella presente L.R.11/2025 troppi sono i passaggi d’incostituzionalità. Gli esperti stanno già verificheranno la regolarità o meno della Legge in oggetto.

Ottavo: l’indecenza della L.R.11/2025 ha raggiunto nel contenuto dell’Art. 13 della stessa legge: modalità di iscrizione all’albo regionale delle Associazioni e Federazioni. In questo caso chi si sente attratto dal mondo dell’associazionismo Lucano all’Estero e in Italia, oggi con la nuova legge per diventare Soci bisogna presentare il proprio curriculum vitae come fossimo una grande azienda. Assurdo.

Nel ricordare l’importanza del 22 maggio 2025 come giornata dei Lucani nel mondo, di certo non l’avrei voluta ricordare così negativamente. Far passare inosservato un tale scempio non è possibile, ma spero che qualcuno potrà ricredersi e decide di rettificare la legge che tutto è, tranne che la Legge per i Lucani nel mondo.

Giuseppe Ticchio
Presidente della Federazione Lucana in Svizzera.