Organizzato dalla Fondazione Gramsci, dall’Istituto italiano per gli studi storici e dall’Associazione Giorgio Napolitano in occasione del centenario della nascita di Giorgio Napolitano (1925-2025), il convegno sarà suddiviso in quattro sessioni.
Ad aprire la prima “Il ruolo nel Pci e nella sinistra”, alla presenza di Mattarella, sarà Walter Veltroni.
Quindi, moderati da Giuliano Amato, interverranno Michele Ciliberto Croce (Togliatti, il partito nuovo), Albertina Vittoria (L’impegno nel partito e la politica culturale), Silvio Pons e Gregorio Sorgonà (La cultura di governo dal compromesso storico alla proposta riformista) e Michele Di Donato (L’europeismo e la sinistra europea).
La seconda sessione, “Uomo delle istituzioni”, sarà presieduta da Laura Boldrini. Interverranno Alessandro Giacone (Il Capogruppo), Vincenzo Lippolis (Il Presidente della Camera), Guido Melis (Il Ministro dell’Interno), Elisabetta Gualmini (Parlamentare europeo e Presidente della Commissione costituzionale), Luigi Gianniti (Il senatore a vita).