«Foudre» (in inglese «Thunder») narra le vicende di Elisabeth, una ragazza di 17 anni che nell’estate del 1900 sta per prendere i voti. La storia è ambientata in una vallata del Vallese. La morte improvvisa della sorella maggiore la costringe tuttavia a tornare in famiglia e a una vita di duro lavoro, quella stessa vita che si era lasciata alle spalle cinque anni prima.
Ormai però non è più una bambina e i misteri che avvolgono la morte della sorella la spingeranno a lottare per la propria indipendenza.
La giuria motiva così la sua scelta: «Liberazione e sorellanza sono al centro di questo film storico dallo spirito femminista e di grande attualità, ambientato in un arcaico paesaggio di montagna. Nel suo primo lungometraggio Carmen Jaquier esplora magistralmente il mondo della sessualità e della fede e affascina il pubblico con il suo immaginario evocativo e una sceneggiatura ricca di sfumature».
A siglare il debutto cinematografico di Jaquier è la casa di produzione ginevrina Close Up Films (Flavia Zanon). Il film ha debuttato lo scorso anno in anteprima mondiale al prestigioso Toronto International Film Festival (TIFF). «Foudre» vanta un curriculum di tutto rispetto: è stato infatti presentato in quasi una ventina di festival, da San Sebastian a Sydney, passando per Busan. In occasione dello Zürich Film Festival (ZFF) ha ricevuto anche una menzione nella sezione Focus e un riconoscimento come «Emerging Swiss Talent Award», mentre alle Giornate di Soletta ha conquistato il premio «Opera Prima». Il film ha ottenuto riconoscimenti anche in diverse rassegne cinematografiche internazionali. «Foudre» stato premiato nelle categorie «Miglior colonna sonora» e «Miglior suono» ai Premi del Cinema Svizzero di quest’anno. Distribuito da una casa statunitense, la Dekanalog, «Foudre» sarà proiettato anche nei cinema americani.
L’Academy of Motion Picture Arts and Sciences di Hollywood pubblicherà la short list dei film nominati agli Oscar il 21 dicembre, mentre la cinquina finale sarà resa nota il 23 gennaio 2024. Per la cerimonia di consegna degli Oscar al Dolby Theatre di Los Angeles si dovrà attendere il 10 marzo 2024.